SATURNO IN ARIETE
- Liana Celesti
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
25 maggio – Da oggi Saturno cambia di segno ed entra in Ariete. Il passaggio è temporaneo già che il pianeta arriva a metà luglio a 1°56' e diviene retrogrado, rientrando successivamente in Pesci.
Dal 2 settembre infatti al 14 febbraio 2026 sarà in Pesci, tornando diretto già dal 28 novembre.
Il suo percorso emulerà quello di Nettuno seppur più veloce. Insieme a quest'ultimo infatti torneranno a braccetto nel segno più connesso con il Divino e l'Illusione forse per andare a chiudere porte lasciate aperte e dirigersi poi ancora insieme verso il futuro.
Saturno è un pianeta scomodo all'Ariete perché porta un senso di riflessione, valutazione di comportamenti e conseguenze, di responsabilità, che alla parte impulsiva, primitiva ed egoica arietina non piace affatto.
Questo potrebbe far scattare reazioni violente o comunque oppositive che alla lunga dovranno però cedere al buon senso e all'assunzione di responsabilità di fronte ai fatti.
Prepariamoci allo scontro, senza metterci sul piano fisico, dove l'energia Ariete è più forte e capace di far nascere reazioni violente e incontrollate.
Dovremo essere abili e saperci muovere con buon senso e punti a nostro favore inattaccabili. Quando l'Ariete avrà sfogato l'ira salente dal “NO” saturnino, cederà obbligatoriamente di fronte ai fatti dirigendosi verso una crescita interiore.
L'importante è non cadere nella rigidità e inflessibilità, lato ombra di Saturno, che potrebbero portarci ad un punto di non ritorno e ad una battaglia infinita.
Il suo passaggio che accompagna il lavoro più mistico di Nettuno non è casuale a mio parere. Nel 2026 i pianeti lenti che ora stanno ancora facendo avanti e indietro (vedi Nettuno e Urano) entreranno definitivamente nei nuovi segni determinando ufficialmente e concretamente il “nuovo inizio” di cui tanto abbiamo parlato tutti, pensatori di stelle.
Nettuno tornerà indietro per chiudere il vecchio ciclo, come quando dopo un vero parto, avviene il “Secondamento” ovvero la fase di espulsione della placenta che definisce la fine dell'evento di nascita. Da lì si penserà al bambino e al suo futuro come essere separato.
Nettuno, che tra le altre cose nei Pesci rappresenta esattamente la gravidanza e che sulla soglia con l'Ariete primo segno di nascita e manifestazione rappresenta il parto, dichiarerà ufficialmente l'inizio di un nuovo ciclo che dovrà crescere, nutrirsi, scegliere la sua via e manifestarsi nella vita.
Saturno porta la responsabilità del genitore che accompagna il figlio nella crescita, ponendo limiti per la sua sicurezza, evitando situazioni di pericolo e morte precoce; porterà ancora regola e limitazione in caso di necessità e rigore, affinché il nuovo essere impulsivo e ancora Non maturo, non disperda le sue risorse per inesperienza.
Quando le due energie Saturno e Ariete avranno imparato a conoscersi e rispettarsi, il successo di ogni nuovo progetto sarà assicurato. Prima, come è naturale che sia, bisognerà affrontare una fase di lotta, proprio come un cucciolo di Leone o un Vitello fa con sua madre per imparare a lottare e a cavarsela nel mondo.
Mercurio in Toro accompagna questo passaggio congiungendosi a Urano e portando novità e messaggi anche corporei, ma non solo.
Ci attende un lungo passaggio di formazione e crescita verso una forma più completa e matura di noi.
Rimaniamo coerenti a Noi e al nostro percorso.
“..e quindi uscimmo a riveder le stelle..”
Liana Celesti
Astrologia karmica-evolutiva
Comments