top of page

LA QUADRATURA DI SATURNO E URANO: CIO' CHE RIMANE, CIO' CHE VA

I movimenti energetici sono ormai velocissimi, ce ne siamo accorti tutti. Il mondo e la nostra vita stanno modificandosi continuamente, creandoci un senso di fatica, di confusione e di insicurezza, perché affrontare l'ignoto fa paura.


Tantissimi gli eventi astrologici e non, che hanno contribuito a questo stato del nostro sentire; non da ultima la Quadratura tra Saturno in Acquario e Urano in Toro che dal 2020 ha cominciato la partita dialogica tra questi due pianeti.


E' interessante sapere che se da una parte Saturno e Urano sono due pianeti che hanno una simbologia molto diversa, dall'altra hanno un legame stretto che li unisce e li avvicina in una simbologia profonda, poco chiara ad uno sguardo distratto e superficiale.


Se astrologicamente Saturno rappresenta tra le altre cose la struttura, la conservazione, lo schema già fatto, solido e costante, lo scorrere lento e inesorabile del tempo con sacrificio, senso di responsabilità e rinuncia, Urano è la velocità, il cambiamento, il nuovo che arriva e cambia le cose, rappresenta la spinta innovativa verso il futuro, rappresenta la capacità di intuire una visione più ampia delle cose.


Sembrerebbero da una parte essere quasi opposti nel tipo di lavoro e di messaggio che ci offrono.


Eppure nel Mito, sono padre e figlio, dove prima uno (Urano) poi l'altro (Saturno) occupano la stessa posizione di potere, lo stesso ruolo come Dio del Cielo e vivono la stessa paura, quella di perdere il potere per mano del proprio figlio che entrambi cercano di eliminare in qualche modo senza riuscirvi.


Così diversi, così uguali, in un cammino di creazione di vita e di benessere: se Urano fu il primo dio del cielo che aveva il compito di unirsi a Gea, la Terra, per creare la vita, Saturno oltre ad aver aiutato e liberato sua madre e i suoi fratelli dal buio eterno in cui li voleva condannare il padre, dopo esser stato vinto dal suo figlio successore Zeus, divenne un Re buono che portò equilibrio e saggezza al suo Regno e prosperità della Terra.


Urano dal canto suo, dopo che fu evirato fecondò la Terra con il suo sangue, facendo nascere vari personaggi tra cui le Ninfe e i Giganti ma anche e soprattutto Afrodite/Venere dea dell'amore, della bellezza, della pace e dell'equilibrio dalle acque dell'oceano in cui era stato gettato il suo membro.


La quadratura di cui accennavamo sopra rappresenta questo movimento oscillatorio tra vita e futuro, paura e chiusura da entrambe le parti.


Forse i due pianeti che da due anni continuano a rincorrersi in questo confronto tensivo altalenante, vogliono stimolarci affinché l'essere umano superi i limiti di controllo, paura, attaccamento e potere, per rivolgersi verso un principio comune di benessere, equilibrio ed armonia che porterà a tutti solo benessere e abbondanza.


Saturno, nell'antica Roma veniva venerato come colui che invitava alla trasgressione dell'ordine vigente allo scopo di eliminare le regole e rigenerare un ordine nuovo privo di conflitti così come rappresentavano le sue feste, i Saturnalia, nei quali si ricordava l'età dell'oro in cui aveva governato Saturno.


Significato che in Astrologia è rappresentato principalmente da Urano!


Noi tutti, al nostro interno e nel nostro cammino dobbiamo fare i conti con le parti di noi che rappresentano Urano e Saturno e che vengono riaccese dai transiti del momento.


Oggi, ancora, Urano e Saturno si trovano in posizione di quadratura dai Segni Acquario/Toro dai quali parlano proprio di libertà, anticonformismo, cambiamento e nuova visione delle cose e del futuro, accanto al nutrimento della terra e alla sua stabilità che permette sicurezza e sostegno per affrontare i cambiamenti e i passaggi a noi richiesti per evolvere la nostra Anima.


Il ciclo attuale dei Nodi Lunari nell'Asse Scorpione/Toro ci riporta al discorso di Morte e Rinascita, di Fine e Inizio, di svuotamento della Coppa ormai Piena per favorire il riempimento della Nuova Coppa, Nodo Nord, per uscire dal periodo di buio e andare finalmente verso la luce e il nutrimento della Terra con il suo benessere equilibrato e armonico.


L'uno ha bisogno del cammino consapevole dell'altro e della Integrazione delle Parti.


I due pianeti termineranno il loro “balletto di confronto” a dicembre 2022, quando piano piano cominceranno ad allontanarsi e a rendere lo scarto di gradi tra loro sempre più significante.


Nel mezzo avremo completato anche il passaggio del secondo Corridoio di Eclissi che ci aiuterà in questo cammino trasformativo.


Sarà proprio per allora che ci verrà chiesto di mostrare se abbiamo fatto tutto il lavoro richiesto e abbiamo imparato la lezione dell'Universo.


Come sempre suggerisco di vedere dove la quadratura tra Urano e Saturno cade nel vostro tema natale e quali sono le case coinvolte, per comprendere meglio i settori di voi nei quali prestare maggiore attenzione e fare un lavoro più profondo.


“..e quindi uscimmo a riveder le stelle...”




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

LA LUNA IN CAPRICORNO

L'unico a sentirsi a casa oggi è il Sole in Ariete. Degli aspetti significativi di questa giornata il Sole sarà l'unico che sarà in...

SOLE CONGIUNTO A VENERE IN ARIETE

Abbiamo portato l'attenzione in questi giorni ai diversi passaggi della Luna che anche oggi fanno parlare di se. Entrando infatti nel...

תגובות


bottom of page