MARTE AL GRADO 29° - DENSITA' EVOLUTIVA
- Liana Celesti
- 11 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Ci avviciniamo al passaggio di Marte nel segno dell'Acquario. Prima di ciò avrà bisogno di fare una riflessione profonda sul lavoro svolto fino ad ora e sulla sua completezza.
Tra l'altro è il secondo pianeta che entra in Acquario e si congiunge a Plutone dopo Mercurio e sarà seguito fra non molto da Venere. Sembra che i pianeti stiano rispettando e praticando una procedura che deve rispettare delle fasi come in una catena di montaggio: prima la consapevolezza, poi la forza dell'azione ed infine la capacità di mantenere il collegamento superiore con il cuore anche durante il cambiamento.
Marte in Capricorno ci ha permesso di rimanere in piedi durante i passaggi impegnativi e di innovazione del mese di gennaio, di resistere alle lunazioni e ai passaggi potenti di Plutone.
Siamo ancora tutti interi e molti di noi hanno deciso di intraprendere la via del risveglio e del cammino evolutivo benché forse ancora non del tutto chiaro.
L'attesa dell'ingresso in Acquario pone oggi Marte a 29° in collegamento con la Luna in Pesci pronta ad uscire dal segno e con la quale, prima di salutarsi, forma un sestile.
I Pesci rappresentano la coda del Capricorno in cui si trova Marte e apportano una gran sensibilità e capacità di delicatezza verso gli altri e le situazioni quotidiane. I due sembrano dialogare dicendo che Marte può fare il passaggio successivo solo integrando la sensibilità e attenzione all'altro.
L'Acquario è il segno del collettivo di Pace, Amore e Giustizia e non vi si può entrare bellicosi o con visioni ancora egocentriche di forza.
Marte deve “spegnersi” nella sua reattività perché al contrario potrebbe rappresentare un problema anziché un aiuto.
Ecco che in noi scatta il messaggio di fare attenzione alle relazioni con gli altri ed al linguaggio che usiamo nell'approcciarci a loro.
Ci invitano a dosare bene parole e pensieri, di riflettere prima di agire, di concentrarci sul nostro sentire empatico. Rivolgendoci alle persone in modo da esprimere il nostro punto di vista senza creare alcuno scontro o frattura.
Usiamo la saggezza del Capricorno che ormai centrato è pronto a farci essere capaci di usare la forza come energia utile e non distruttiva.
Forza utile soprattutto a stare nelle situazioni forti, soprattutto emotive, senza perdere la testa ed il controllo.
La capacità di attenzione lucida è un dono che aiuta a raggiungere stadi più elevati di consapevolezza.
Non è un caso credo che in questo mese e nel prossimo non vi saranno pianeti che entrano in retrogradazione: tutto filerà seguendo i ritmi armonici normali. Solo in Aprile incontreremo la prima retrogradazione a cominciare da Mercurio e poi uno al mese via via.
Servirà presenza, controllo, maturità, concretezza per risolvere gli stati in subbuglio delle coscienze che combattono e uccidono senza ricordare da dove veniamo e che siamo tutti uguali e fratelli.
“..e quindi uscimmo a riveder le stelle..”
Liana
Comments